POSTA POLARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | ¤/« | 1897-1910, SPITZBERGEN, 7 francobolli non ufficiali emessi dalle linee di navigazione delle crociere all’Isola Spitzbergen ed usati dai turisti per la corrispondenza. Non comuni. | — | 50 | ||
![]() | * | 1899, SPITZBERGEN, cartolina illustrata, affrancata con il francobollo non ufficiale da 10 “o” della linea di navigazione con timbro “Eisfjord-Spitbgergen” e con il francobollo norvegese da 10 “o” con annullo “AdvantBaj-Spitzbergen”. Annulli di arrivo a Dresda. Rara. | — | 380 | ||
![]() | * | 1902, SPITZBERGEN, cartolina postale affrancata con il francobollo non ufficiale “Arctische Post” da 10 “o” annullato con il timbro “Obruliches Eismeer” e con il francobollo norvegese da 10 “o” annullato “Hammerfest”, Annulli di arrivo tedesco. Rara. | — | 350 | ||
![]() | ¤ | 1910-15, CAPO NORD, 3 francobolli non ufficiali, emessi dalle linee di navigazione delle crociere a Capo Noprd e Spitzebergen, usati dai turisti per la corrispondenza. | — | 30 | ||
![]() | * | 1918-24, Norvegia, cartolina trasportata dalla nave FRAM nella spedizione polare di R. Amundsen con annullo di partenza POLHAVET (Polar Sea) del 13/9/18 e di arrivo del 4/8/24. Autografata da Amundsen. | — | 200 | ||
![]() | * | 1925, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen del 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con USA 2 c. annullato “Madison N.Y. 20/5/24” e, al verso, con 2 francobolli norvegesi da 5 e 25 o. annullati “King’s Bay 18/6/25”. Fu trasportata dall’Idrovolante Dornie - Wal M25 (pilota Rjis Larsen) con il quale Amundsen ed Ellsworth effettuarono il tentativo polare conclusosi all’88° parallelo per avaria. | — | 400 | ||
![]() | * | 1925, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen del 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con USA 2 c. annullato “Madison N.Y. 20/5/24” ed, al verso, con 2 francobolli norvegesi da 5 e 25 o, annullati “King’s Bay - 18/6/25”. Fu trasportata dall’Idrovolante Dornier - Wal M25 (pilota Rjis Larsen) con il quale Amundsen ed Ellsworth effettuarono il tentativo polare conclusosi all’88 parallelo per avaria. | — | 400 | ||
![]() | 1928, Spedizione Nobile, 4 vignette in colori differenti. | — | 20 | |||
![]() | * | 1931, busta spedita da New York 8/5/31 e viaggiata con la spedizione transartica sottomarina fino a Longyearbyen (Isola Spitzbergen) con arrivo 18/7/31. | — | 120 | ||
![]() | * | 1931, busta viaggiata in Antartide con la spedizione Wilkins all’Isola Deception con annullo Post Stanley 29/10/28, e successivamente da N. York al Polo Nord nel 1931 con la spedizione transartica sottomarina di Wilkins e Ellsworth. Firma H. Wilkins e B. Eiston. Rara. | — | 230 | ||
![]() | * | 1953, busta dalla Svezia con annullo “Artic Circle - Polcirkeln”. | — | 20 | ||
![]() | * | 1953-68, 13 primi voli, varie provenienze. | — | 100 | ||
![]() | * | 1957, Base derivante russa n.6, stazione scientifica-militare vicino al Polo Nord (articolo allegato), busta non viaggiata del 14/5/57. Una delle più rare. | — | 175 | ||
![]() | * | 1959, Base derivante russa n. 7, cartolina viaggiata. | — | 150 | ||
![]() | * | 1960, Base derivante russa n. 9, busta viaggiata. | — | 120 | ||
![]() | * | 1962, Base derivante russa n.10, intero postale viaggiato. | — | 90 | ||
![]() | * | 1962, Base derivante russa n.11, busta viaggiata, portata a mano da membro spedizione. | — | 60 | ||
![]() | * | 1967, Base derivante russa n.15, intero postale viaggiato. | — | 50 | ||
![]() | * | 1971, GERMANIA, busta commemorativa dei 45 anni del I volo Spitzbergen - Alaska sul Polo Nord, affrancata con 10 p., da Berlino. | — | 25 | ||
![]() | * | 1988, busta dal Giappone per la Francia con vari timbri tra cui “Transporte Polar A.R.A.”. | — | 20 | ||
![]() | * | -, oltre 60 buste russe. Da esaminare. | — | 75 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 69 | Aste Filateliche |